Il Centro di Ascolto Alzheimer è un servizio gratuito gestito dall’Apsp “Città di Riva”, nato nel 2012 , il primo in Provincia Autonoma di Trento, approvato con deliberazione nr. 772 d.d. 20.02.2012, con l’obiettivo di offrire sostegno alle persone colpite dalla malattia di Alzheimer ed altre forme di demenza ed alle loro famiglie.
Il servizio si rivolge in via prioritaria alla popolazione dell’Alto Garda e Ledro :
- Informazioni riguardanti la malattia di Alzheimer e le demenze in generale
- Informazioni sulla rete dei servizi presenti sul territorio della Comunità dell’alto Garda e Ledro
- Primo orientamento per l’accesso ai servizi
- Consulenza in materia di assistenza alle persone affette da malattia di Alzheimer e/o demenza in generale
- Consulenza psicologica individuale e familiare
- Interventi di formazione e di sostegno per i familiari durante i quali affrontare, con l’intervento di esperti, le principali problematiche connesse alla malattia
- Informazioni in materia di amministratore di sostegno
Oltre a tali attività il Centro di ascolto offre:
- Consulenza psicologica con finalità di valutazione , sostegno e orientamento ai servizi.
- Attività di informazione/formazione e divulgazione con iniziative pubbliche rivolte alla popolazione locale.
Le persone interessate ad usufruire delle prestazioni erogate dal Centro di ascolto possono rivolgersi allo sportello di primo contatto con l’utenza, con recapito nella giornata di lunedì, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la struttura che ospita gli alloggi protetti Casa Mielli in Via Ardaro, 12. Lo sportello , è gestito dai volontari di Riva del Garda dell’ Aima sez. di Rovereto e dell’Avulss Alto Garda e Ledro, dotati di specifica formazione.
Dal lunedì al venerdì, il Centro di ascolto può essere contattato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero telefonico 0464553436 o via e mail all’indirizzo : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I rapporti con l’utenza che contatterà telefonicamente il centro dal lunedì al venerdì, saranno gestiti da personale dell’Apsp “Città di Riva” in possesso di specifica formazione.